La biblioteca, dedicata ad Antonio Panizzi, patriota e letterato reggiano che partecipò all’unificazione dell’Italia, che divenne capo bibliotecario presso il British Museum e che curò le edizioni dell’Orlando Innamorato di Matteo Boiardo e dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto (1830-1834), ospita una delle opere d’arte progettate per la città grazie al progetto “Invito a… Luciano Fabro, Sol LeWitt, Eliseo Mattiacci, Robert Morris”.

L’opera Whirls and Twirls 1 dell’artista americano Sol LeWitt è dipinta sulla volta del soffitto della sala di lettura del XVIII secolo di questa biblioteca: un colorato vortice che dà l’illusione di muoversi e cambiare sotto i nostri occhi. Come per tutte le opere nel progetto “Invito a…”, Sol LeWitt perseguì un’incorporazione della sua opera all’interno dell’ambiente che la ospita e colpì certamente nel segno, dando alla città “una delle maggiori e più ammirevoli decorazioni di arte contemporanea eseguite sul soffitto di un edificio storico in Europa”, per citare le parole del critico d’arte e storico Bruno Corà.
Pacchetti turistici correlati
- Fotografia Europea 2022, Un’invincibile… tradizione, tra arte e sapori (2 giorni)
- Fotografia Europea 2022, Reggio Emilia Contemporanea (2 giorni)
- Jesus Christ Superstar e Fotografia Europea 2022: Reggio Emilia dalla scena allo scatto (2 giorni)
- Fotografia Europea 2022 – Budapest Festival Orchestra: Reggio Emilia in festival (2 giorni)
- Lingua e cultura d’Emilia
- Archeologia industriale a Reggio Emilia
- Le meraviglie nella valle del fiume Po
- Un viaggio attraverso l’Emilia
- Un Weekend a Reggio Emilia