
La storia della bandiera italiana è esposta all’interno delle stanze di questo museo, attraverso documenti e oggetti suddivisi in due sezioni: la prima sezione è dedicata al periodo che va dalle origini del Tricolore alla fine dell’età napoleonica, mentre la seconda sezione riguarda gli avvenimenti politici nella nostra città, dalla proclamazione della Repubblica Reggiana alla Restaurazione.
A brevissima distanza dal museo si trova il luogo in cui tutto ebbe inizio: la Sala del Tricolore.
Pacchetti turistici correlati
- Fotografia Europea 2022, Un’invincibile… tradizione, tra arte e sapori (2 giorni)
- Fotografia Europea 2022, Reggio Emilia Contemporanea (2 giorni)
- Jesus Christ Superstar e Fotografia Europea 2022: Reggio Emilia dalla scena allo scatto (2 giorni)
- Fotografia Europea 2022 – Budapest Festival Orchestra: Reggio Emilia in festival (2 giorni)
- Lingua e cultura d’Emilia
- Archeologia industriale a Reggio Emilia
- Le meraviglie nella valle del fiume Po
- Un viaggio attraverso l’Emilia
- Un Weekend a Reggio Emilia