Questa galleria d’arte si trova all’interno di un eccentrico edificio in stile gotico-rinascimentale, un bell’esempio dell’architettura eclettica di Ascanio Ferrari risalente ai primi decenni del XX secolo.

L’edificio venne costruito su volere di Luigi Parmeggiani al fine di ospitare la sua ampia collezione d’arte: dipinti, arredi, opere in oro, tessuti, armi e costumi. Molte di queste opere sono dei falsi del XIX secolo in stile medievale e rinascimentale, ma questo non le rende meno interessanti e, anzi, contribuisce a trasformare la collezione in qualcosa di veramente unico e bizzarro.
Luigi Parmeggiani possedeva un notevole gusto nel combinare in modo ambiguo pezzi originali di alta qualità, come il “Cristo Benedicente” di El Greco o il magnifico portale del XV secolo proveniente dal palazzo Morel di Valencia, e falsi.
Infatti Louis Marcy, lo pseudonimo con cui Luigi Parmeggiani riuscì a trasportare questa grande collezione dalla Francia all’Italia, divenne il nome di una popolare e prolifica produzione di opere di riproduzione che mostrano il gusto del tardo XIX secolo per l’emulazione dell’arte antica.
Related Tour Packages
- Fotografia Europea 2022, Un’invincibile… tradizione, tra arte e sapori (2 giorni)
- Fotografia Europea 2022, Reggio Emilia Contemporanea (2 giorni)
- Jesus Christ Superstar e Fotografia Europea 2022: Reggio Emilia dalla scena allo scatto (2 giorni)
- Fotografia Europea 2022 – Budapest Festival Orchestra: Reggio Emilia in festival (2 giorni)
- Lingua e cultura d’Emilia
- Archeologia industriale a Reggio Emilia
- Le meraviglie nella valle del fiume Po
- Un viaggio attraverso l’Emilia
- Un Weekend a Reggio Emilia