I Cappelletti sono la versione reggiana di una ricetta regionale, il loro ripieno è leggermente differente rispetto a quello dei Tortellini e delle altre varietà, e sono a pieno titolo parte della tradizione di quest’area.

Questa varietà di pasta artigianale fatta a mano è tipica del periodo di Natale, preparata con pazienza e antiche abilità seguendo una ricca ricetta tramandata di generazione in generazione. La famiglia, solitamente le donne e le figlie più grandi, o un gruppo di nonne si radunano attorno un tavolo e cominciano a creare questi piccoli e gustosi Cappelletti (letteralmente “piccoli cappelli”) riempiendo quadrati di impasto all’uovo con una miscela di carne e formaggio, per poi condividere il risultato e gustarli tutti insieme, solitamente serviti con brodo di cappone!