Questa vivace strada collega Corso Garibaldi a Piazza Prampolini ed è sempre piena di persone che si incontrano nei bar, che chiacchierano fuori dalla biblioteca pubblica o che passano in bicicletta.

Al civico 3, all’interno di Palazzo San Giorgio risalente al XVIII secolo, troviamo infatti la Biblioteca Panizzi con più di 400.000 volumi e molti interessanti libri antichi e manoscritti, tra i quali l’“Acta Comitissae Mathildis” scritta da Donizone, il biografo della Contessa Matilde di Canossa. Sul soffitto della Sala di Lettura troviamo “Whirls and Twirls 1”, un’opera dell’artista americano Sol LeWitt.

sangiorgio

Proprio di fronte alla biblioteca troviamo la Chiesa di San Giorgio, ricostruita dai Gesuiti nel XVII secolo e che vanta una sontuosa facciata barocca, un ricco portale e un campanile del XVII secolo ad opera di Andrea Pozzo.

Procedendo verso Piazza Prampolini troverete molti bar, ottime panetterie e negozi di abiti vintage: tutto ciò di cui avete bisogno per godervi una rilassante passeggiata pomeridiana.